Evita il rischio di scivolamento con le scarpe antiscivolo da lavoro: scopri tutte le proposte Lu.Bi.

Lunedì 15 Giugno 2020

Le scarpe antinfortunistiche antiscivolo sono una protezione dai rischi dell’ambiente di lavoro: perciò, devono essere realizzate con materiali di qualità e con tecnologie apposite che garantiscano stabilità ed evitino infortuni dovuti a un eventuale scivolamento. Come quelle che trovi sul sito di Lu.Bi.

In qualunque posto tu lavori, che sia un cantiere o una cucina, una cella frigorifera o all’aperto, le scarpe antiscivolo da lavoro sono fondamentali. Si tratta, infatti, di speciali calzature antinfortunistiche che:

  • salvaguardano la sicurezza dei tuoi piedi – molte di esse, per esempio, sono dotate di un puntale rigido nella tomaia
  • ti garantiscono la stabilità di cui hai bisogno
  • riducono la stanchezza dovute alle molte ore trascorse in piedi, grazie alla particolare forma della suola e della soletta interna

Quali scarpe troverai sul sito di Lu.bi.?

Da Lu.Bi. abbiamo operato una selezione di scarpe antiscivolo da lavoro delle migliori marche sul mercato, che si contraddistinguono per qualità, design e tecnologie produttive.

Scarpe leggere, traspiranti, alte o basse, scarponi antinfortunistici: sul sito di Lu.Bi. troverai calzature antiscivolo come le S1, S3 e S4.

Vediamo alcuni modelli.

Scarpe S1

Oltre ad essere antiscivolo, le scarpe della categoria S1P possiedono una lamina anti-perforazione in acciaio o in tessuto e kevlar e sono perfette per chi lavora nei campi edile e cantieristico.

Tra i modelli che proponiamo:

  • Tigre Action scarpa bassa S1P ESD - SRC, dotata di puntale 200J composito a base polimerica atermico a norma EN 12568; è una calzatura antiscivolo estremamente morbida e leggera, pensata per gli utilizzi esterni.

Trova le calzature S1 adatte al tuo lavoro sul sito di Lu.Bi.


Scarpe S3

Le scarpe antinfortunistiche antiscivolo S3 sono tra i DPI più completi, ideali per chi lavora a stretto contatto con l’acqua. Le S3 sono dotate di:

  • suola antiscivolo
  • puntale di rinforzo che protegge le dita dei piedi da eventuali urti o cadute
  • robusta tomaia idrorepellente

Tra le scarpe da lavoro S3 selezioniamo:

  • Malaga Stabile scarpa bassa S3 SRC, prodotta da Giasco, tra le migliori marche di scarpe da lavoro, possiede canali di drenaggio autopulenti per garantire una perfetta pulizia e una morbida mescola che isola il piede dai continui contraccolpi; questa scarpa è inoltre dotata di suola super-performante composta di specifici tasselli per assicurare la massima stabilità.

  • Cairo Hard Rock scarpa alta S3 CI HI HRO-SCR, nata per affrontare le condizioni di lavoro più difficili (da -35°C a 300°C), è dotata di battistrada in gomma e garantisce la massima protezione da corpi taglienti esterni.

Sfoglia la gamma di scarpe da lavoro antiscivolo sul sito di Lu.Bi.

Scarpe S4

Si tratta di calzature antinfortunistiche in PVC o gomma, antistatiche, resistenti agli idrocarburi e con suola antiscivolo per assicurare la massima stabilità su qualsiasi tipo di bagnato. Menzioniamo:

  • Stivale ginocchio sicurezza PVC EN 345 S4 SRC, in gomma nitrilica (PVC nitrilico) con puntale in acciaio, suola carrarmato, taglio ergonomico e tre tipi di rifinitura per una migliore pulitura.

Scopri tutte le calzature S4.

L’importanza della suola nelle scarpe antinfortunistiche antiscivolo

Le calzature antinfortunistiche antiscivolo non sono ovviamente tutte uguali. Nella scelta vi sono alcune caratteristiche a cui devi prestare attenzione in base al compito che svolgi, come:

  • l’area a contatto con il suolo: una suola più grande avrà una maggiore superficie di contatto e garantirà una stabilità migliore
  • la densità dei materiali, che influisce sull’aderenza al suolo
  • i materiali della suola: il PU mono-densità e la gomma hanno in genere miglior tenuta al suolo

 

Consulta la gamma di scarpe antiscivolo da lavoro sullo shop online.

Scrivi un commento