ordina per

Un’ampia gamma di abbigliamento ad alta visibilità online

Da Lu.Bi Service puoi trovare una vasta scelta di abbigliamento ad alta visibilità: dai pantaloni alle pettorine, dalle tute intere ai giubbotti, puoi trovare con facilità tutto ciò che ti serve per proteggerti al meglio durante la tua attività lavorativa.

Abbigliamento ad alta visibilità non significa di certo minore attenzione per tutti gli altri aspetti. Quando si lavora all’aperto, ad esempio, bisogna proteggersi anche dalle intemperie, dal freddo, dal sole o da altre condizioni meteorologiche. Per questo abbiamo selezionato capi adatti a tutte le temperature e le condizioni atmosferiche: shorts per l’estate, felpe adatte alle giornate più rigide e giacche impermeabili per ripararti dalla pioggia. 

Inoltre, l’abbigliamento alta visibilità di Lu.Bi Service è certificato e omologato secondo la recente normativa europea.

 

Quando indossare l’abbigliamento da lavoro ad alta visibilità

L’abbigliamento da lavoro ad alta visibilità è necessario in diversi settori professionali: quando gli operatori lavorano in prossimità di veicoli in movimento così come in condizioni di scarsa visibilità, i capi di abbigliamento dai colori fluorescenti e con bande catarifrangenti rendono il lavoro molto più sicuro. 

In generale, le figure che devono ricorrere all’utilizzo di abbigliamento ad alta visibilità sono:

  • operatori stradali
  • operatori ecologici
  • operatori di cantieri
  • autotrasportatori
  • personale aeroportuale

 

Abbigliamento ad alta visibilità per ogni classe di rischio

L’utilizzo dell’abbigliamento ad alta visibilità è regolato dalla norma EN 471 che prevede 3 diverse classi di rischio: il principio generale è che maggiore è l’esposizione al pericolo, maggiore deve essere la grandezza delle bande catarifrangenti.

Ecco le differenze tra le 3 classi di rischio:

  • Classe 1: fanno parte di questa categoria gli indumenti con 2 metri di bande catarifrangenti con una larghezza di 5cm, 0,14 mq di fondo fluorescente e 0,10 mq di materiale retroriflettente. È la classe di rischio più basso.
  • Classe 2: include gli abiti che hanno bande catarifrangenti di 2,60 metri e larghe 5 cm, 0,50 mq di fondo fluorescente e 0,13 mq di materiale catarifrangente.
  • Classe 3: è la classe di rischio più alta e comprende gli indumenti che coprono il torace e che hanno almeno 4 metri di nastro riflettente con una larghezza di 5cm, 0,80 mq di fondo fluorescente e 0,20 mq di materiale retroriflettente. 

 

Le caratteristiche dell’abbigliamento ad alta visibilità

Per essere considerato di buona qualità, l’abbigliamento da lavoro ad alta visibilità deve garantire libertà di movimento e comodità. 

Pur rimanendo una tipologia di abbigliamento con particolari specificità tecniche, bisogna considerare che si tratta di indumenti indossati per molte ore. Proprio per questo, i capi d’abbigliamento ad alta visibilità devono essere realizzati con materiali morbidi e traspiranti.

Il nostro abbigliamento alta visibilità è realizzato in poliestere con spalmatura in PVC per garantire la massima traspirazione e, al tempo stesso, la massima protezione.  

Considerando, invece, aspetti più tecnici, è bene sapere che l’abbigliamento da lavoro ad alta visibilità deve avere bande catarifrangenti che coprano varie parti del corpo e che siano visibili da ogni punto di osservazione. 

A seconda della tipologia di indumento, le bande catarifrangenti metteranno in risalto specifiche zone del corpo: nel caso dei gilet il torace, nel caso dei pantaloni i polpacci, nel caso delle giacche il petto, la vita e le braccia. 

Torna all’inizio