Abbigliamento alta visibilità: 3 classi di protezione

Per coloro che svolgono lavori in situazioni di scarsa visibilità, diurna e notturna, per esempio su strada, è previsto l'utilizzo di abbigliamento alta visibilità. Esso è sottoposto a una normativa precisa che lo suddivide in tre classi principali, a seconda del luogo e degli orari di lavoro. Scopri più informazioni in questo articolo e guarda tutta la gamma di abbigliamento alta visibilità sullo shop online di Lu.Bi. Service.
Sempre più numerosi settori chiedono di indossare abbigliamento ad alta visibilità, a maggior ragione quando si lavora vicino a veicoli in movimento o quando la luce scarseggia. In questi casi, il lavoratore deve rendersi visibile e il datore di lavoro ha l’obbligo di fornirgli dei DPI adeguati. Anche il recente Decreto 22 gennaio 2019 - Individuazione della procedura di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale - individua le norme generali a cui attenersi durante lo svolgimento dei lavori stradali.
Da Lu.Bi. un’ampia gamma di abbigliamento ad alta visibilità
Sul nostro shop online trovi varie tipologie di indumenti alta visibilità appartenenti alle tre classi di riferimento stabilite dalla normativa europea UNI EN ISO 20471:2017, come giacche, pantaloni, magliette, bretelle.
#1 Giacca alta visibilità 4153 MPVX classe 3 antivento, traspirabile e certificata OEKO-TEX®. È disponibile in quattro colori diversi e in taglie dalla XXS alla XXXL.
#2 Gilet EN 471 classe 2 con bande rifrangenti e chiusura con velcro. È disponibile in due colori – giallo e arancione – e in taglia unica.
#3 Salopette 1014 PLU repellente all’acqua e agli oli con rinforzi in cordura. Resistente a lavaggi industriali secondo la certificazione OEKO-TEX®.
#4 Ghette alta visibilità EN471 in tessuto fluorescente. Se indossate correttamente, costituiscono l’equivalente di pantaloni ad alta visibilità di Classe 1.
Guarda la tutta la gamma di abbigliamento alta visibilità sullo shop Lu.Bi.
La normativa stabilisce 3 classi di abbigliamento ad alta visibilità
La normativa UNI EN ISO 20471:2017, che va a sostituire la precedente UNI ISO EN 20471:2013, indica i requisiti dell'abbigliamentoad alta visibilità.
La norma stabilisce i requisiti specifici di tali indumenti, indicandone i materiali e le caratteristiche specifiche, e li suddivide in tre classi principali,in base alla quantità minima di materiale rifrangente e fluorescente che un indumento ad alta visibilità deve rispettare (è permessa la combinazione di più capi per ottenere la quantità necessaria, per esempio gilet + pantalone):
-
Classe 3 per i lavori sulle strade con velocità superiore a 60 km/h – sono i capi da indossare al crepuscolo, la notte, in gallerie, in autostrade o in aeroporto; il quantitativo minimo di materiale di fondo è di 0,80m², mentre il quantitativo minimo di materiale retro-riflettente è di 0,20m²; sono previsti 4m di nastro riflettente largo 5cm.
-
Classe 2 per i lavori sulle strade con velocità inferiore a 60 km/h – rientra in questa categoria, per esempio, l'abbigliamento indossato dai corrieri; il quantitativo minimo di fondo è 0,50m²; il quantitativo minimo di materiale retro-riflettente è di 0,13m²; sono previsti 2,60m di nastro riflettente largo 5cm.
-
Classe 1 per i lavori sulle strade con velocità inferiore a 30 km/h – il quantitativo minimo di fondo è di 0,14m² mentre quello del materiale retro-riflettente è di 0,10m²; sono previsti due metri di nastro riflettente largo 5 cm.
Indicazioni per il lavaggio
Se sporchi, gli indumenti ad alta visibilità forniscono minore protezione: mantenerli correttamente è dunque fondamentale per la sicurezza sul lavoro. Sebbene oramai la maggior parte di essi sia certificata anche per il lavaggio industriale, forniamo di seguito alcuni consigli:
-
lavare separatamente da altri capi o al limite con altri alta visibilità che seguono le norme EN 471/EN ISO 20471
-
lavare a rovescio
-
non utilizzare detergenti con sbiancanti ottici
-
non utilizzare ammorbidente
-
non utilizzare candeggina
-
chiudere tutte le cerniere prima del lavaggio
-
se i capi sono in tessuto GORE-TEX®, asciugarli in macchina o stirarli a bassa temperatura.
Tutto l'abbigliamento ad alta visibilità di Lu.Bi. è certificato secondo le norme vigenti