Sarei interessato all'acquisto di scarpe dielettriche. Per. elettricisti
RispondiScarpe dielettriche per elettricisti e altre professioni a rischio folgorazione

Elettricisti e altre figure professionali hanno spesso la necessità di lavorare a contatto con fonti elettriche pericolose. Per evitare problemi di salute è necessario prendere le dovute precauzioni.
Esistono delle scarpe antinfortunistiche realizzate interamente senza parti metalliche, si chiamano scarpe dielettriche e sono completamente isolanti.
Lu.Bi sceglie le migliori scarpe dielettriche tra i marchi più importanti e ti consiglia solo le più adatte alla tua professione!
In questo articolo vediamo:
- Le migliori scarpe dielettriche di Lu.Bi Service
- Le caratteristiche delle scarpe dielettriche
- La normativa delle scarpe antinfortunistiche per elettricisti
- Come scegliere le scarpe dielettriche
- Dove trovare le migliori scarpe dielettriche
Le migliori scarpe dielettriche di Lu.Bi Service
Lu.Bi Service offre una vasta gamma di scarpe dielettriche di qualità: vediamo alcuni modelli consigliati.
- HERTZ HARD ROCK SCARPA BASSA SB+FO+E+P HRO - SRC - € 69,91: questo modello è specifico per chi lavora a stretto contatto con i cavi elettrici ed è quindi particolarmente esposto al rischio di folgorazione. La suola in gomma protegge perfettamente da possibili scariche da terra e il tessuto esterno 3D assicura traspirazione e resistenza all’abrasione.

- FLOW 3RUN SCARPA BASSA SB FO E P CI WRU - SRC - € 104,63: queste scarpe dielettriche sono parte della categoria 3D, infatti possiedono 3 diversi strati di suola per un miglior comfort, ma anche per evitare scivolamenti e mantenere la stabilità del piede. Rispettano le norme di resistenza elettrica e sono completamente prive di parti metalliche.

- VOLT SCARPA BASSA HRO SB+FO+E+P - € 106,18: questo modello di scarpe dielettriche è caratterizzato da 3 importanti certificazioni che lo rendono estremamente affidabile per coloro che lavorano a stretto contatto con i cavi elettrici. Queste scarpe presentano una linguetta morbida, foderata e imbottita per un miglior comfort e non contengono inserti metallici, proprio per garantire la massima sicurezza dalle scariche elettriche.

Proteggi i tuoi piedi con le scarpe dielettriche!
Le caratteristiche delle scarpe dielettriche
Tra i DPI, i dispositivi di protezione individuale, rientrano tutte quelle calzature indicate dalla normativa per evitare il rischio di folgorazione, queste sono chiamate anche scarpe dielettriche. Queste calzature posseggono delle caratteristiche che le rendono sicure per il mestiere dell’elettricista e anche per altre professioni.
Le scarpe dielettriche sono costruite al 100% senza metalli e la suola è in gomma, per rendere isolante la calzatura e proteggere l’operatore. Le scarpe dielettriche sono isolanti per le basse tensioni e, qualora fosse presente il rischio di scosse elettriche, sarebbe doveroso utilizzare anche altri DPI, disponendosi di sistemi aggiuntivi di sicurezza quali tappeti, guanti e altri accessori isolanti.
Per non compromettere la capacità isolante delle scarpe dielettriche, è obbligatorio mantenere la scarpa com’è stata realizzata, senza aggiungere elementi esterni. Altri fattori di rischio che possono minare la qualità isolante sono l’umidità del terreno, eventuali chiodi o sale sotto la suola. È bene accertarsi dell’integrità della scarpa prima di iniziare la sessione lavorativa.
La normativa delle scarpe antinfortunistiche per elettricisti
Vista l'alta pericolosità a cui sono esposti, gli elettricisti devono indossare scarpe antinfortunistiche che rispettino perfettamente la normativa in vigore, in particolare la norma EN 50321 relativa ai lavori sotto tensione.
Questa norma serve a specificare i requisiti di sicurezza che devono avere le scarpe antinfortunistiche per elettricisti, ovvero la capacità di proteggere dalle scosse elettriche fino a 36000 V in corrente alternativa o 25000 V in corrente continua.
Questa normativa stabilisce inoltre i requisiti di prova, i criteri di valutazione e le procedure di conformità per gli isolatori elettrici a media tensione utilizzati nelle reti di distribuzione dell'energia elettrica, per separare i componenti elettrici del sistema dalle parti metalliche che possono essere toccate dall'uomo.
La norma EN 50321, infine, contiene anche marcatura, imballaggio, istruzioni per l'uso e altre informazioni relative alle scarpe antinfortunistiche per elettricisti.
Come scegliere le scarpe dielettriche
Le scarpe dielettriche sono identificate dalla lettera S nei codici identificativi delle calzature antinfortunistiche, seguite dalla lettera B, nel caso delle calzature base, oppure da un numero da 1 a 5. Le scarpe dielettriche SB hanno puntale rigido, e resistono a urti fino a 200 J e resistono alla caduta di oggetti per 200 Newton da un’altezza di un metro.
Dove trovare le migliori scarpe dielettriche
Lu.Bi fornisce e consiglia scarpe dielettriche e ogni sorta di dispositivo di protezione da oltre 10 anni sul territorio bergamasco, una delle provincie più importanti della manifattura italiana. Sia il nostro negozio fisico, sia il nostro store online, dispongono dei migliori articoli antinfortunistici. Inoltre, i nostri esperti possono fornirti il supporto più adeguato per le tue esigenze specifiche. Ti garantiamo solamente scarpe dielettriche di alta qualità, selezionati tra le migliori marche disponibili sul mercato.
Cerchi scarpe dielettriche per lavorare in sicurezza?
Salve mi consigliate un paio di scarpe dielettriche nel vostro catalogo ?
Rispondi