Buongiorno vorrei un consiglio per utilizzo urbano,dunque contro smog intenso. Grazie
RispondiMascherine ffp1, ffp2 e ffp3: differenze e consigli

Qual è la maschera giusta per la tua professione? Se lavori in un ambiente polveroso, con vapore, sostanze tossiche o fumi di varia natura, ti trovi a dover fare i conti con diversi possibili fattori di contaminazione delle vie respiratorie. Ecco perché è molto importante scegliere la giusta maschera di protezione individuale.
Le mascherine facciali filtranti sono strumenti importantissimi quando si tratta di lavorare a stretto contatto con polvere di legno, saldature di acciai o qualsiasi tipo di polveri e fumi dannosi per le vie respiratorie e per l’organismo.
Tra le mascherine ffp1, ffp2, ffp3, quali sono le differenze?
In generale, maggiore è la classe, maggiore è la potenza filtrante della mascherina, ma è importante sapere quale sia il modello più adatto a progettere al meglio la tua salute e quella dei tuoi dipendenti.
Ecco una breve guida sulla classificazione dei filtri delle maschere.
Lavori a contatto con sostanze particolari e non sai quale mascherina ti serve?
Chiedi una consulenza ai nostri professionisti
Mascherine FFP1: filtri a bassa efficienza
La prima tipologia di mascherine è adatta per il filtraggio di particelle fini e polveri non tossiche, come silice, lana di vetro, grafite, cemento, zolfo, carbone, metalli ferrosi o legno tenero.
Utilizzate spesso anche per i semplici lavori di bricolage, sono perlopiù richieste nell’industria tessile, nell’artigianato, nella metallurgia, nella falegnameria o nell’industria alimentare.
Se le mascherine FFP1 sono la soluzione che state cercando, vi consigliamo la maschera facciale filtrante di Moldex.
Mascherine FFP2: per filtrare sia particelle nocive solide che liquide
I modelli FFP2 hanno una capacità maggiore di filtraggio polveri e sono specificatamente progettati per filtrare le particelle fini, anche tossiche (levigatura di parti metalliche, resina, funghi...) o per proteggere da virus influenzali.
Questi modelli di maschere facciali filtranti con strato ai carboni attivi sono tra le più vendute nel nostro store, e le consigliamo in particolar modo a chi ha a che fare quotidianamente con lavorazioni di sabbiatura e saldatura, abrasione di vernici, taglio del marmo o allamatura di parquet.
Mascherine FFP3: vasta protezione contro sostanze liquide e solide tossiche, radioattive, cancerogene, virus e batteri
La classe più alta di tutte offre un’altissima protezione contro le particelle molto fini e particolarmente pericolose (piombo, amianto, fibre ceramiche, spruzzi di cemento ...).
Questo tipo di mascherine è riutilizzabile ed è particolarmente adatta in caso di lavoro a contatto con l’amianto (in concentrazione inferiore a 1 fibra/cm3 in 1 ora) o con la legionella (intervento di breve durata).
Utilizzabile anche come maschera antismog, è molto efficace in caso di allergia al polline.
A differenza degli altri modelli, le mascherine FFP3 devono obbligatoriamente possedere una valvola, la quale, oltre a facilitare la respirazione, evita la formazione della condensa interna e dona un maggiore comfort.
La mascherina FFP3 più performante tra quelle vendute nel nostro store è questo modello di Moldex, sempre molto apprezzata dai nostri clienti abituali.
I dispositivi di protezione delle vie respiratorie devono proteggere adeguatamente chi lavora, assicurati di avere a disposizione nella tua impresa degli strumenti di alta qualità.
Tempi di consegna?
RispondiBuonasera Sig.ra Vangelisti, i tempi di consegna normalmente sono di 2/3 giorni lavorativi.
RispondiVorrei sapere per il corona virus quale mascherina è migliore la ffp2 o la ffp3.
RispondiBuonasera Sig. Michele, la protezione indicata e consigliata dal Ministero della Sanità è la FFP2.
RispondiSalve, hanno certificazione CE? Tutte le FFP2 con filtro che avete a disposizione vanno bene contro virus ? Grazie
RispondiBuongiorno Armando, i facciali filtranti che commercializziamo hanno tutti certificazione CE e rispondono alla normativa EN1249:2001 + A1:2009. L'indicazione della protezione FFP2 arriva direttamente dagli organi istituzionali quali OMS, ISS e Ministero della Salute .
RispondiSalve, queste mascherine sono usa e getta?se si vorrei sapere quante volte possono essere utilizzate non in ambienti di lavoro ma in ambienti pubblici al fine di prevenire a trasmissione di virus per via aeree. Grazie
RispondiBuongiorno Maria, sì, le mascherine che commercializziamo sono usa e getta (NR: Non Riutilizzabile). Non c'è un'indicazione di tempi di utilizzo per questi D.P.I. né tantomeno per quante volte possano essere riutilizzate. Se frequenta ambienti molto affollati il consiglio è un cambio frequente, oltre alle principali, e più importanti, raccomandazioni sulla disinfezione di mani e superfici, il non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani e il coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce.
RispondiBuongiorno, un consiglio su quale mascherina è idonea con inalazioni di diluenti, solventi, polvere da sparo etc...per chi lavora ad esempio come armaiolo. Grazie
RispondiCiao scusa ma sono Made in china ?
RispondiBuonasera Samuel, il marchio Moldex ci ha comunicato come origine di provenienza dei propri prodotti la Repubblica Ceca. Per 3M e Honeywell sto attendendo una loro risposta.
RispondiBuongiorno per prevenzione contro il corona virus qual' è la durata della mascherina?
RispondiBuonasera Gianfranco, non c'è un'indicazione di tempi di utilizzo per questi D.P.I. né tantomeno per quante volte possano essere riutilizzate. Se frequenta ambienti molto affollati il consiglio è un cambio frequente, oltre alle principali, e più importanti, raccomandazioni sulla disinfezione di mani e superfici, il non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani e il coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce.
RispondiBuonasera, sono disponibili le mascherine fpp3 o fpp2. Grazie [email protected]
RispondiBuonasera Fausta, momentaneamente i facciali filtranti sono esauriti. I primi arrivi previsti sono per la prima decina di giorni di marzo. Come da avviso nel banner a fondo pagina la nostra azienda ha scelto di dare la priorità di rifornimento al personale sanitario.
RispondiBuongiorno, sul sito nulla è disponibile. Come si ordina?
RispondiBuonasera Angela, momentaneamente i facciali filtranti sono esauriti. I primi arrivi previsti sono per la prima decina di giorni di marzo. Come da avviso nel banner a fondo pagina la nostra azienda ha scelto di dare la priorità di rifornimento al personale sanitario.
RispondiVorrei sapere se sono disponibili e come ordinarle. Grazie.
RispondiBuonasera Maria, momentaneamente i facciali filtranti sono esauriti. I primi arrivi previsti sono per la prima decina di giorni di marzo. Come da avviso nel banner a fondo pagina la nostra azienda ha scelto di dare la priorità di rifornimento al personale sanitario.
RispondiBuongiorno, quante ore di utilizzo durano le maschere FFP3? Me ne servirebbero per 4 persone ma dipende dalla durata. Cordiali saluti.
RispondiBuonasera Giorgio, non c'è un'indicazione di tempi di utilizzo per questi D.P.I. né tantomeno per quante volte possano essere riutilizzate. Se frequenta ambienti molto affollati il consiglio è un cambio frequente, oltre alle principali, e più importanti, raccomandazioni sulla disinfezione di mani e superfici, il non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani e il coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce.
RispondiBuongiorno, a prescindere dalla durata d'uso, le mascherine hanno una data di scadenza? Se si, dove è scritta? Grazie!
RispondiBuonasera Stefy, solitamente la data di scadenza dei facciali filtranti FFP2 e FFP3 è riportata sulla confezione.
RispondiVorrei acquistare le mascherine FFp3 per proteggermi dal Coronavirus . Come posso fare?
RispondiBuonasera Maddalena, i facciali filtranti FFP2 o FFP3 devono essere lasciati disponibili per il personale sanitario. Se non è stata contagiata è sufficiente l'utilizzo di una mascherina chirurgica e un cambio frequente di questo dispositivo.
RispondiBuongiorno. Grazie per il vostro impegno in questo periodo. Allora confermate che queste mascherine FFP3 NON sono monouso.. Nel senso io le dovrei utilizzare sulla metropolitana per recarmi al lavoro.. la stessa maschera la posso utilizzare per piu giorni (che poi sarebbe per 30 minuti al giorno..). Grazie. Francesco
RispondiBuonasera Francesco, questi DPI di protezione delle vie respiratorie sono considerati monouso. Alcuni ottengono la certificazione R (riutilizzabile) perché possono essere riutilizzati per più di un turno lavorativo. Non si possono in alcun modo lavare e/o sanificare. Se non è stato contagiato dal virus, questi facciali filtranti non servono, devono essere lasciati disponibili al personale sanitario. Per proteggersi è sufficiente la mascherina cosiddetta chirurgica, il mantenimento delle distanze di sicurezza e il lavaggio frequente delle mani (o l'indossamento di guanti monouso in caso utilizzi i mezzi di trasporto pubblico).
RispondiLa spesa per mascherine FFP2 è detraibile Irpef? Cioè, è un dispositivo medico CE?
RispondiBuonasera Maria Vittoria, questi dispositivi non sono presidi medici, ma dispositivi di protezione individuale certificati per uso lavorativo, pertanto non credo possano essere detratti come spesa medica. Dovrebbe consultare un CAF o chi le compila le dichiarazioni dei redditi.
RispondiLa scheda ci dice che la maschera è riutilizzabile. Ma in che modo? Si può lavare?
RispondiBuonasera Luca, questi DPI di protezione delle vie respiratorie sono considerati monouso. Alcuni ottengono la certificazione R (riutilizzabile) perché possono essere riutilizzati per più di un turno lavorativo. Non si possono in alcun modo lavare e/o sanificare.
RispondiBuonasera una maschera filtrante con due filtri A2 è paragonabile ad una classe FF2-FF3 ?
RispondiBuonasera Michele, i filtri A2 sono filtri per vapori e gas e non sono paragonabili ai filtri per polveri FFP1/2/3. Hanno due funzioni di protezione differenti.
RispondiPer coronavirus qualle maschera devo prendere?
RispondiVorrei acquistare le migliori mascherine che proteggano in questi giorni dai possibil virus in quanto ho un negozio e sono tutto il giorno a contatto con gente di qualsiasi tipo. Grazie
RispondiBuonasera Daniela, se non ha contratto il virus Covid-19 è sufficiente la mascherina chirurgica. L'importante è il cambio frequente e il non riutilizzarla più volte.
RispondiBuongiorno che mascherina dovrebbe usare un addetto alle pulizie? Grazie
RispondiBuonasera Carmerita, se non ha sintomi, sarebbe consigliato l'utilizzo di mascherine chirurgiche e/o sanitarie. I modelli con certificazione FFP2 o FFP3 sono indicati solo per personale sanitario.
Rispondiavete disponibili mascherine ffp2 o ffp3 ?
RispondiBuonasera Claudi, al momento purtroppo non abbiamo disponibilità di nessuna tipo di facciale filtrante e/o mascherina chirurgica. Mi spiace.
RispondiBuon pomeriggio sono a chiedere disponibilità, prezzo di mascherine FPP2 cordiali saluti Elena Camozzi
RispondiBuonasera Elena, al momento purtroppo non abbiamo disponibilità di nessuna tipo di facciale filtrante e/o mascherina chirurgica. Mi spiace.
RispondiFFP3 ne avete ancora e il costo, grazie per la vostra risposta
RispondiBuonasera Cesare, al momento purtroppo non abbiamo disponibilità di nessuna tipo di facciale filtrante e/o mascherina chirurgica. Mi spiace.
Rispondiavete mascherine ffp3 disponibili?
RispondiBuonasera Debora, al momento purtroppo non abbiamo disponibilità di nessuna tipo di facciale filtrante e/o mascherina chirurgica. Mi spiace.
RispondiMi servirebbero delle mascherine Ffp3. Prezzo e tempi di consegna. 3475068740 .luca Sarnico bg
RispondiBuonasera Luca, al momento purtroppo non abbiamo disponibilità di nessuna tipo di facciale filtrante e/o mascherina chirurgica. Mi spiace.
RispondiVorrei sapere se avete mascherine ffp2 e il prezzo.
RispondiBuonasera Michela, al momento purtroppo non abbiamo disponibilità di nessuna tipo di facciale filtrante e/o mascherina chirurgica. Mi spiace.
Rispondivorrei acqistare 10 mascherine ffp2 e 5 mascherine ffp3 . Prezzo e tempi di consegna grazie
Rispondi